Ad uso di fondatori di partiti, ri-orientatori di partiti esistenti, elettori
Photo by Element5 Digital on Unsplash
Un gioco istruttivo, ve lo consiglio. Provare a confezionare un set di linee guida per un ipotetico governo. Non so voi, ma io non ho mai trovato un’offerta politica in cui potessi, non dico pienamente, ma neanche al 40 percento, riconoscermi. Alla fine vai a votare puntando al meno peggio, o turandoti il naso. By the way, questo dovrebbe in qualche modo deporre a favore della democrazia diretta: almeno su singoli temi, immagino, ci si possa esprimere per un verso in cui ci si riconosce.
Mi ha un po’ stupito notare che mentre provavo a scriverlo e raffinavo le idee, cambiavo in qualche modo opinione. Ad esempio, in una prima stesura, nel capitolo sicurezza ammettevo, in casi eccezionali, quando la polizia si mostrasse impotente e quasi come pungolo alla stessa, l’utilità di permettere il possesso e l’uso di armi da parte del cittadino aggredito. Dopo i fatti relativi al tabaccaio di Ivrea ho escluso questa possibilità come troppo rischiosa.
Insomma, si cambia idea sulle cose. Questa è l’idea di oggi:Basset Hound type 4 gold covered keyring with dog, quality, keychain Art DogBatteria di Ricambio Pacco per Oster pro 3000i Ioni Litio Cordless Tosatrice li
Leggi sagge e umane, applicazione ferrea.
- In Italia non si entra illegalmente. Impiego di ogni mezzo possibile per contrastare l’entrata incontrollata, via mare o terra, compreso l’uso della forza.
- Il paese ha bisogno di immigrati e non è insensibile ai problemi delle altre popolazioni mondiali. Viene deciso annualmente un numero di persone che sappiamo di poter ospitare e integrare. All’interno di questo numero vengono istituiti canali ufficiali per l’ingresso.
- Chi è stato accolto in Italia è cittadino Italiano, non sono ammesse discriminazioni. Beneficia degli aiuti e dei servizi come gli altri. Implicitamente sì allo ius soli.
Caniletto per caniDIVANO sottoposto Cani CuscinocaniCesto dormire GATTILETTO
Siamo uno stato laico. I comportamenti individuali in tema di morale sessuale, inizio e fine vita, droghe, sono determinati dall’individuo e nessuno deve interferire.
Il proibizionismo non paga, non risolve i problemi, crea mercato nero e sovvenziona mafie.
- Libera vendita, e conseguente tassazione, di sostanze contenenti THC. Non dà assuefazione ed ha, anzi, molte proprietà curative. Sei miliardi di euro all’anno regalati alle mafie (la metà del reddito di cittadinanza, per capirsi).
- Piena liberalizzazione, e conseguente tassazione, dell’esercizio della prostituzione (giro d’affari annuo stimato in 4 miliardi di euro). Particolare attenzione e controllo dovrà essere posta al fine di contrastare l’esercizio sotto costrizione e fenomeni di sfruttamento.
- Depenalizzazione di consumo e vendita di qualsiasi droga. Il fenomeno si contrasta attraverso sensibilizzazione e agendo sulle cause del disagio (come oggi avviene per l’alcool).
- Libera adozione da parte di qualsiasi tipo di famiglia (ci sono un sacco di pessime famiglie etero, non può essere quello il discrimine).
- Libera sperimentazione staminali.
- Libera eutanasia.
L’automobile individuale, con qualsiasi tipo di alimentazione è anacronistica. Le nostre città non hanno spazio a sufficienza. I trasporti pubblici, comprese le auto in sharing, soprattutto quando saranno disponibili a guida autonoma, e, soprattutto, le bici, in particolare a pedalata assistita, sono la via da percorrere.
- Trasporti cittadini e treni extraurbani gratuiti.
- Forte tassazione voli e autostrade ove è presente alternativa ferroviaria. Incremento rete ferroviaria con particolare attenzione alle esigenze dei pendolari.
- Forte tassazione dell’uso del suolo urbano da parte delle automobili (ingresso in auto in città, ma anche parcheggi).
- Limiti velocità, zone 30, autovelox …
- Forte impulso alla creazione di piste ciclabili, ai parcheggi automatici per biciclette, ai parchi bici a noleggio, sistemi di contrasto al furto, incentivazione economica per chi si reca al lavoro in bici.
- Incentivazione all’acquisto di bici elettriche.Bay Horse Figurine Funeral Cremation Urn Avail. in 3 Different Colors & 4 SizesBayer sano e bello 60x90 traverse, tappetini igienici canecani 360 pezzi
- Forti incentivi alla ristrutturazione antisismica e ecologica delle abitazioni.
- Sì va in pensione a 70 anni.
- Dai 55 in poi graduale riduzione dell’orario lavorativo (si anticipano progressivamente ore di pensione), incentivazione telelavoro.
- Rimangono meccanismi come isopensione per le aziende che accettino di pagare per anticipare la cessazione di un rapporto lavorativo.
Molta più Europa
- Forte spinta verso riduzione della sovranità nazionale a favore di un Europa sempre più nazione.
- Esercito europeo.
- Salute, istruzione sempre più unitari.
- Azione diplomatica per eliminare il diritto di veto delle nazioni, l’Europa deve poter decidere a maggioranza.
- Azione diplomatica per gestire i flussi migratori a livello europeo o mondiale.
Molto più MondoBB Simon Charcoal Dog Collar MediumBB Simon Gold Leather Dog Collar XSmall
- Il problema dei flussi migratori va affrontato a questo livello, l’Italia deve adoprarsi con energia, insieme agli altri paesi, per risolvere i conflitti che generano fughe di massa. Dove le migrazioni sono dovute a cause climatiche vanno concordate politiche di canalizzazione dei migranti e aiuti a livello internazionale.
- Il problema del clima va affrontato a questo livello, l’Italia deve fare la sua parte nella riduzione delle emissioni.
Capadi K0181 Guinzaglio Regolabile in Pelle Foderata con Nylon...
RAI servizio pubblico
- Eliminazione pubblicità dai canali RAI.
- Elezione diretta, via web, dei vertici RAI.
- Forte riduzione della trasmissione di film doppiati: si trasmettono solo film in lingua originale e sottotitolati. Pressione in questo senso, via tassazione, sui canali privati e sui cinema: trasmettere o proiettare film doppiati deve costare molto. Il senso di questa proposta è che siamo un paese di provinciali, la conoscenza dell’inglese (e delle altre lingue europee) da parte di fasce sempre più ampie della popolazione è condizione essenziale per entrare davvero in Europa, e il guardare film in lingua originale è un buon passo in questa direzione.
La sicurezza è un servizio che lo stato offre e verranno identificati parametri per valutarlo (tempi di intervento ad esempio).
- Dove la polizia non risultasse in grado di offrire un servizio adeguato il cittadino può rivolgersi a privati e il costo è a carico dello stato (ad esempio scalandolo dalle tasse), come avviene oggi per i servizi sanitari.
- Evitiamo la possibilità di dare armi ai cittadini: i rischi sono troppo grandi ed è un passo verso l’inciviltà.BB Simon Pink Animal Print Leather Dog Collar XSmallBB Simon Swarovski Crystal Leather Dog Collar Medium.
- Schediamo e prendiamo impronte digitali a tutti le persone presenti, per qualsiasi motivo, sul suolo italiano (soprattutto a tutti gli italiani 😉)
Sulla giustizia ci andrei cauto a proporre ricette, ma proverei a identificare i problemi e magari qualche linea guida.
Il problema grosso è la lunghezza dei processi (e conseguente numero patologico di prescrizioni, e conseguente non certezza della pena).
Immagino si possano identificare tre tipi di cause:
- mancanza di adeguato finanziamento/infrastrutture.
- poco impegno degli addetti ai lavori.
- eccessivo garantismo.
I primi due punti sono comuni all’efficienza di qualsiasi altra branca della pubblica amministrazione, forse un sistema di incentivazione/deincentivazione economica applicato in modo rigoroso e gerarchico può aiutare. Per gerarchico intendo: il capo di un servizio avrà il suo servizio valutato, ad esempio dai suoi utenti o da valutatori esterni. Questo comporta un ammontare di soldi in più o in meno rispetto al salario ordinario. Il capo del servizio avrà tutto l’interesse a spalmare questo premio/pena in modo giusto tra i suoi sottoposti per migliorare il risultato al prossimo round. I sottoposti, a cascata, spalmeranno la loro quota verso le foglie dell’albero.
Sul terzo punto, il garantismo, se, data una determinata capacità di lavoro (fissa) non si riesce a smaltire il numero di cause da gestire (fisso, anche se la depenalizzazione delle droghe lo riduce), bisogna chiedersi, ad esempio, se è meglio dire di avere tre gradi di giudizio e mandare la metà dei processi in prescrizione o accettare di averne solo due. O, magari, aggiungere altri limiti che alleggeriscano il carico di lavoro in modo che i processi finiscano in tempo.
Anche perché oggi, la possibilità di far arrivare i processi in prescrizione è in genere appannaggio dei ricchi, che possono permettersi di spendere in avvocati. La situazione odierna, oltre che inefficiente è iniqua.
La scuola oggi fa troppe cose:BBD Pet Products in Pelle Cane Imbracatura, ViolaBeagle Urn for dog’s ashes with image of a dog, Art Dog
- È un parcheggio per chi non sa dove tenere i figli.
- È un valutatore del grado di apprendimento.
- È un emettitore di attestati di frequenza/preparazione.
- È un produttore di materiale di apprendimento (libri, corsi).
- È un fornitore di coaching/mentoring.
- È un finanziatore/organizzatore di ricerca, produzione di conoscenza.
Solo le ultime due funzioni dovrebbero essere proprie della scuola. Il problema del parcheggio va risolto creando, da una parte, luoghi di incontro ludico/sportivi, non necessariamente legati all’apprendimento, distinti dalla scuola vera e propria che ospiterà le attività di mentoring verso i ragazzi realmente interessati all’istruzione. Non c’è scuola dell’obbligo, non ci sono esami, corsi, titoli. C’è solo un aiuto a chi è interessato a imparare. Scopo del tutor è incuriosire il ragazzo, offrirgli una mappa su cui muoversi. Le lezioni sono in internet, gli insegnanti interessati a produrre materiale didattico competono sull’area globale e i ragazzi beneficiano dei prodotti migliori.
A sedici anni si ha diritto (vedi sotto) al reddito statale, e si è obbligati, per ottenerlo, a lavorare per lo stato. Il buon risultato scolastico (valutato da ente esterno alla scuola) dà diritto ad ottenere il reddito studiando.
La valutazione viene fatta da ditte private, pagate dal datore di lavoro durante la selezione, o da appositi enti statali durante i concorsi, o come detto, per ottenere il reddito. Per trovare lavoro non conta avere titoli, conta quello che sai fare in quel momento.